25 NOVEMBRE - NON BASTA RICORDARE

Associazione Rete di Daphne Contro la violenza alle donne “NON UNA DI PIÙ’” Novembre è il mese di sensibilizzazione sul tema della violenza alle donne.

Il 25 Novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Onu nel 1999.

La data segna anche l’inizio dei “16 giorni di attivismo contro la violenza di genere” che precedono la Giornata mondiale dei diritti umani il 10 dicembre di ogni anno.

Il 25 novembre ricorda il brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal per ordine del dittatore Rafael Leónidas Trujillo, avvenuto nel 1960 in Repubblica Dominicana.

Erano attiviste politiche: furono stuprate, torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate da agenti del Servizio di informazione militare. L’Onu nel 1993 ha ufficializzato la data, che era stata scelta dalle attiviste latinoamericane.

Il rosso è il sangue versato, le scarpe ciò che rimane, le orme il passaggio interrotto delle molte, troppe, donne che hanno fatto notizia e che occupano un posto nelle nostre coscienze.

NON BASTA RICORDARE

Noi ci siamo: siamo donne, compagne, mogli, madri, sorelle, amiche

NON DIMENTICHIAMO, NON CHIUDIAMO GLI OCCHI, ASCOLTIAMO

Tutti possiamo fare la differenza! Agisci anche tu

 

L’Associazione Rete di Daphne nasce nel 2013 con l’obiettivo di sostenere le donne vittima di violenza; nel 2018 ottiene l’accreditamento di Regione Lombardia come Centro Antiviolenza Rete di Daphne.

Presso i 4 sportelli aperti sul territorio, le donne incontrano il personale volontario debitamente formato e l’équipe del Centro composto da psicologhe, avvocate, assistenti sociali e mediatrici culturali. Inoltre, è attivo il servizio H24 per le emergenze.

Casa Dorothy: Alloggio con quattro posti letto, per ospitare donne vittime di violenza, anche con i loro figli in situazione di emergenza

Sportelli di Ascolto Antiviolenza: Punti di ascolto facilmente accessibili, dislocati sul territorio e presidiati da volontarie.

Ogni Sportello ha un proprio numero telefonico e funziona da ponte tra le vittime e i servizi di A.R.I.A.

Iseo 347 0777530 lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì 9:00-12:00 martedì 15,00-18,00

Palazzolo sull’Oglio 340 1938237 martedì 14:00-17:00 giovedì 9:30-12:30

Chiari 349 9530729 martedì e venerdì 14:30-16:30

Orzinuovi 342 0607197 martedì e giovedì 14:00-17:00

 

La violenza c’è ma occorre vederla. Contatta lo Sportello di Ascolto Antiviolenza. Non sei sola!

Tipologia: 
Evento

Resta informato

Registrati su questo portale per ricevere le notifiche di pubblicazione dei nuovi contenuti (la newsletter "Notiziario Comunale").
Vai al Modulo di registrazione.