ORZINUOVI E' FIERA

Da giovedì 31 agosto a lunedì 4 settembre ORZINUOVI È FIERA.
La tradizionale manifestazione della Bassa bresciana si è consolidata come appuntamento di rilevanza regionale che richiama ogni anno 150.000 visitatori, con oltre 250 espositori a coprire i più importanti comparti produttivi e commerciali, dall’agricoltura e zootecnia all’enogastronomia e artigianato.

Lo staff di Nuova Orceania - società partecipata del Comune di Orzinuovi e organizzatrice della manifestazione - sta lavorando a pieno ritmo per mettere a punto il programma che si delinea sempre più ricco di eventi e di novità.

Ben 10 quest’anno le aree tematiche. Oltre ai cardini costituiti da AgricolturaZootecniaCommercio e ArtigianatoEnogastronomia con il suo Parco del gusto, ci saranno come sempre Motori e Automobili; la Piazza e via Roma si trasformeranno nuovamente in giardino rigoglioso; non mancheranno eventi di Arte Cultura e Spettacolo; dopo il successo della scorsa edizione si riproporrà lo spazio Mielandia con degustazioni e laboratori, e per la prima volta sarà allestita un’area dedicata a Sport e Tempo Libero. Infine, novità assoluta per l’edizione 2017, nascerà il Campus RiAbitare, che occuperà tutto viale Montagna e viale Marconi e sarà incentrato su casa, sicurezza, modernità, energia, domotica, banche. Grazie alla Caritas, ai sacerdoti, al Centro Diurno e a numerose Associazioni locali, RiAbitare avrà anche un "comparto dell'ospitalità", con una trentina di persone provenienti dalla zona terremotata di Gualdo ospiti di famiglie orceane.

Ampiamente rappresentato il settore agricolo con macchinari e attrezzature; l’agroalimentare con i suoi prodotti, dal Km zero ai sapori di paesi lontani; per lo zootecnico, insieme a vacche, cavalli, asini, conigli e animali da cortile, tra le capre sarà protagonista la “Bionda dell'Adamello”; alla Vecchia Fattoria, allestita per mantenere vivi i ricordi della campagna, arriverà la macchina per la trebbiatura.

Variegato il settore commerciale, mentre l’artigianato punterà ancora sulla presenza dei panificatori di Confartigianato. Le auto e le moto d’epoca riempiranno piazza Garibaldi. 

Nella nuova Area Sport e Tempo libero, presso il cortile delle scuole elementari, si terranno attività sportive e ricreative per bambini e famiglie, dal beach volley al riciclo creativo, in collaborazione con la Decathlon e le associazioni sportive. 

Risparmiare la terra, garantire benessere il 31 agosto alla Cascina Le Vittorie - con gli interventi del Cardinale Gianbattista Re, il procuratore della Repubblica Antonio Chiappani, il sindaco di Gualdo Giovanni Zavaglini, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e la filosofa Francesca Nodari - aprirà la parte convegnistica. Presenti il sindaco di Orzinuovi Andrea Ratti e il sindaco di Villachiara Arcangelo Riccardi. 

Musica, arte, incontri culturali animeranno, come sempre, la kermesse per tutta la sua durata. 

Tra gli ospiti d’eccezione è atteso ANDREA LORENIFunambolo e recordman torinese, recentemente ospite a Rai 3 e di ritorno da un viaggio a Okayama, Loreni (nelle serate di sabato 2 e domenica 3 settembre) camminerà nell’aria, a 10 metri d’altezza sopra la piazza Vittorio Emanuele allestita a giardino. 
Sulle pareti della Rocca si esibirà in una acrobatica danza verticale (sabato 2) la compagnia veneziana Il Posto, prima in Italia ad essersi specializzata nelle performance che uniscono danza, architettura e musica su piani verticali. 

Il concerto del sabato vedrà brillare sul palco dello Stadio Comunale il rocker bresciano OMAR PEDRINI. L’ex chitarrista e fondatore dei Timoria proporrà alcuni tra i suoi maggiori successi e brani dall’ultimo album Come se non ci fosse un domani 
La Festa di Radio Orzinuovi (ora Radio Number One) che si svolgerà sabato 2 settembre dal pomeriggio fino alla mezzanotte per festeggiare i 40 anni dalla fondazione dell’emittente, regalerà ricordi e note degli anni 70 e 80. 

Le compagnie teatrali orceane Teatro Dialettale Diversamente Giovani del Centro Diurno Anziani e Associazione Culturale Fuori di Quinta, accompagnate dalla musica di Francesco Gussago e Carlo Gorio e coordinate dal regista Pietro Arrigoni, saranno impegnate in un progetto di messa in scena tratto da opere di Virgilio, Agostino Gallo e Galeazzo dagli Orzi. tango e liscio saranno occasione per serate danzanti. 

La Rocca di Orzinuovi ospiterà una mostra dedicata al Gioco e al Giocattolo, con dipinti a tema dal 500 alla seconda metà del 900, collezioni di giochi dalle famiglie orceane e dal Museo del Giocattolo di Canneto sull’Oglio e le famose “Bambole dei sogni” della ditta Migliorati di Pavone Mella. 

I tradizionali fuochi d’artificio saluteranno sabato 2 settembre e chiuderanno pure in bellezza lunedì 4 settembre la 69a edizione della Fiera Regionale di Orzinuovi. 

Apertura spazi espositivi
da venerdì 1 a lunedì 4 settembre
dalle 9:00 alle 23:30
Ingresso libero

 

Segui in anteprima tutti i preparativi della Fiera sulla pagina Facebook "Fiera di Orzinuovi" 
Ulteriori informazioni sul sito www.orceaniaservizi.it


 

Tipologia: 
Evento

Resta informato

Registrati su questo portale per ricevere le notifiche di pubblicazione dei nuovi contenuti (la newsletter "Notiziario Comunale").
Vai al Modulo di registrazione.