REGISTRAZIONE AL CATASTO DELLE TORRI DI RAFFREDDAMENTO

Registrazione al catasto delle torri di raffreddamento a umido e condensatori evaporativi

 

ATTENZIONE: Regione Lombardia ha comunicato che è possibile caricare e inviare i dati SOLO con l'applicativo informatico GETRA disponibile al seguente indirizzo: https://www.previmpresa.servizirl.it/getra/

 

Regione Lombardia ha previsto per i Comuni l’obbligo di predisporre e curare il “registro delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi”.

 

La normativa regionale, con il termine “torre di raffreddamento” indica ogni tipo di apparato evaporativo (torre di raffreddamento a circuito aperto, torre evaporativa a circuito chiuso, condensatore evaporativo, raffreddatore evaporativo, scrubber) utilizzato in impianti di climatizzazione di edifici (residenziali o ad uso produttivo), in processi industriali, in impianti frigoriferi o in sistemi di produzione energetica, caratterizzato dall’impiego di acqua con produzione di aerosol ed evaporazione del liquido.

 

A seguito di un accordo Stato/Regioni sono state prodotte le "Linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi"; in questo documento, fra le altre cose, è specificato in dettaglio quali sono gli apparati assimilabili alla specificazione di “torre di raffreddamento”.

 

Si richiamano le buone pratiche indicate dalle “Linee guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi” per una corretta gestione di tali impianti con particolare riferimento al paragrafo “5.7.

 

Gestione degli impianti di raffreddamento a torri evaporative o a condensatori evaporativi” dove vengono indicate le attività a carico dei gestori per garantire il contenimento del rischio di legionella.

 

Si ritiene utile precisare e sottolineare che i gestori dell’impianto sono responsabili della tenuta dei seguenti documenti da mettere a disposizione del personale delle ATS durante i momenti di controllo:

  • l documento di valutazione e gestione del rischio legionella;
  • l presenza di un piano di autocontrollo per ricerca di legionella e relativi esiti;
  • l schema dell’impianto, planimetria e documentazione fotografica;
  • l registro di manutenzione dell’impianto;
  • l schede tecniche dei prodotti utilizzati per pulizia e disinfezione.

 

Quando richiedere il servizio:

 

La compilazione deve essere inviata entro e non oltre il 28 febbraio 2020.

Successivamente ogni NUOVA INSTALLAZIONE e CESSAZIONE PERMANENTE di torri di raffreddamento ad umido e di condensatori evaporativi deve essere registrata entro e non oltre 90 giorni.

 

Come accedere al servizio:

 

I responsabili (proprietari o gestori) di torri di raffreddamento – condensatori operativi devono inviare i dati degli impianti SOLO con l'applicativo informatico GETRA disponibile al seguente indirizzo:

https://www.previmpresa.servizirl.it/getra/.

Per accedere a GETRA è possibile utilizzare il PIN della propria CRS/CNS o lo SPID.

Il manuale per utilizzare l'applicativo è disponibile direttamente sul sito di GETRA e nell’allegato alla presente, cliccando QUI.

Per assistenza telefonica è possibile contattare il numero verde 800.070.090 (lun. a ven. 09.30 -13.00 e 14.30 - 17.30) specificando all'operatore che viene richiesta assistenza per il Servizio "Ge.T.Ra.".

Per assistenza via e-mail scrivere a spoc_prevenzione@lispa.it  indicando come oggetto la parola "Ge.T.Ra."

Tipologia: 
Avviso o Bando

Resta informato

Registrati su questo portale per ricevere le notifiche di pubblicazione dei nuovi contenuti (la newsletter "Notiziario Comunale").
Vai al Modulo di registrazione.