SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017

Bando Ordinario Servizio Civile Nazionale 2017 

Scadenza ore 14.00 del 26 Giugno 2017

 

l Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato il Bando Ordinario 2017 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Nazionale.

Possono presentare domanda i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni), non appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, in possesso dei seguenti requisiti:

- essere cittadini italiani;
- essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
- essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda i giovani che:
a) abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani;
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.

Le domande di partecipazione devono essere indirizzate direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, incluse quelle inviate per posta, e devono pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 26 Giugno 2017.

Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno in alcun modo prese in considerazione.

Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo “raccomandata A/R”;
3) consegnate a mano.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.

La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione.
La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori del citato termine è causa di esclusione dalla selezione.

 

Dai seguenti link è possibile scaricare il Bando di Servizio Civile Nazionale pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e i relativi “Allegati” utili per la presentazione della domanda:

Bando Ordinario 2017 Servizio Civile Nazionale

Allegato 2 (Domanda di Ammissione)

Allegato 3 (Dichiarazione Titoli)

Si ricorda che insieme all’Allegato 2 e 3 deve essere consegnata la fotocopia di un documento d'identità in corso di validità.

PROGETTI DEL COMUNE DI ORZINUOVI:

 

 

Tipologia: 
Evento

Resta informato

Registrati su questo portale per ricevere le notifiche di pubblicazione dei nuovi contenuti (la newsletter "Notiziario Comunale").
Vai al Modulo di registrazione.