BONUS MAMMA - PREMIO ALLA NASCITA
Chi può fare domanda
La domanda può essere presentata da persone residenti in Italia e aventi cittadinanza:
italiana;
straniera comunitaria;
estensione beneficio a tutte le madri straniere: In virtù di quanto stabilito dal Tribunale di Milano, l'Inps comunica che il premio alla nascita di 800 euro sarà esteso anche a tutte le madri straniere presenti in Italia con qualsiasi permesso di soggiorno
In fase di presentazione della domanda è necessario specificare l’evento per il quale si richiede il beneficio e precisamente:
compimento del 7° mese di gravidanza (inizio dell’8° mese di gravidanza), anche qualora la gravidanza non sia stata portata a termine per un’interruzione della stessa;
nascita (anche se antecedente all’inizio dell’8° mese di gravidanza);
adozione del minore, nazionale o internazionale, disposta con sentenza divenuta definitiva ai sensi della legge n. 184/1983;
affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza ai sensi dell’art. 22, comma 6, della legge 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale ai sensi dell’art. 34 della legge 184/1983.
Tutti i requisiti devono essere posseduti al momento di presentazione della domanda e nella compilazione della domanda vanno fornite le dichiarazioni e le documentazioni richieste.
Entità e durata del contributo
Alla corresponsione del premio una tantum provvede l’INPS nelle modalità indicate dal richiedente nella domanda (bonifico domiciliato, accredito su conto corrente bancario o postale, libretto postale o carta prepagata con IBAN). Il mezzo di pagamento prescelto deve essere intestato al richiedente.
Quando e come fare domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica all’INPS dopo il compimento del settimo mese di gravidanza e comunque, improrogabilmente entro un anno dal verificarsi della nascita, adozione o affidamento attraverso:
il servizio online dedicato sul sito (www.inps.it>Servizi on line>servizi per il cittadino>autenticazione con il PIN dispositivo>domanda di prestazioni a sostegno del reddito>premio alla nascita);
gli enti di patronato;
il Contact center Integrato al numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile.
Per i soli eventi verificatisi dal 1 gennaio 2017 al 4 maggio 2017, data di rilascio della procedura telematizzata di acquisizione, il termine di un anno per la presentazione della domanda telematica decorre dal 4 maggio.
Per ciascun minore (sia in caso di nascita che di adozione) potrà essere presentata una sola domanda. Nel caso di parto plurimo invece, la domanda eventualmente presentata al compimento del 7° mese andrà integrata al momento della nascita con le informazioni di tutti i minori, al fine di integrare l’importo erogato.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito www.inps.it.
Resta informato
Registrati su questo portale per ricevere le notifiche di pubblicazione dei nuovi contenuti (la newsletter "Notiziario Comunale").
Vai al Modulo di registrazione.