MICROEDITORIA DEL FUMETTO 2021
ANTEPRIMA MERCOLEDì 7 LUGLIO ore 19.00 presso i GIARDINI PUBBLICI A. DE GASPERI:
MOSTRA DELLE AFFISSIONI e PRESENTAZIONE "MONOKERTOSTINA" di ALESSANDRO BARONCIANI
Monokerostina è un fumetto in 12 pillole.
Parla di una ragazza, del suo unicorno e di una foresta dove una forte tempesta durante la notte ha portato via tutti gli alberi.
Parla anche di quando le cose non vanno bene, di una scoperta e di una guarigione.
ALTAN
MOSTRA ACQUA PASSATA
FUMETTI NEI MUSEI
dalle 16.00 alle 22.30
ROCCA SAN GIORGIO
ALTAN: ACQUA PASSATA - FUMETTI NEI MUSEI
Acqua passata è la storia a fumetti che Altan ha ambientato nel Castello Scaligero di Sirmione.
Narra la leggenda che 700 anni fa, in una notte di tempesta, Elalberto pugnalò la graziosa Arice che rifiutava di cedere alla sua passione... e fu poi ucciso dal nobile Ebengardo, disperato per la perdita della donna amata. Ma c’è qualcosa in questa fosca storia che non convince Miss Ida Frooz, una turista che la sa lunga. Così, quando appare il fantasma di Ebengardo, invece di spaventarsi gli fa un sacco di domande. Per fortuna lui sembra uno spettro gentile, e le fa pure da guida nel castello... finché, in una stanza segreta, la bella Ida troverà un’autentica sorpresa!
MOSTRA DELLE AFFISSIONI
DIECI ANNI DI ERIS EDIZIONI
VETRINE DEI NEGOZI
CENTRO DI ORZINUOVI
Quest'anno il festival dedica una retrospettiva alla casa editrice Eris Edizioni, che festeggia i dieci anni dalla prima pubblicazione. Negli spazi delle vetrine dei bar del centro verranno esposte stampe in grande formato tratte da alcune tavole dei suoi autori più rappresentativi: l’autrice underground statunitense Liz Suburbia, l’evocativo artista croato Danijel Zezelij, il maestro del fumetto francese Nicolas de Crécy e il belga Pierre Bailly, disegnatore del graphic novel Il Muretto.
Evento realizzato grazie alla collaborazione con gli esercizi commerciali di Orzinuovi

INCONTRI CON GLI AUTORI
GIARDINI PUBBLICI A. DE GASPERI
H 17.00 c/o Parco
DISEGNARE LA PROVINCIA DELL'IMPERO
con le autrici ELIANA ALBERTINI e ELENA MISTRELLO modera ANNA FRATTINI di Brescia Cittàperta
Due tra le autrici più interessanti del panorama nazionale si confronteranno su come raccontare la provincia attraverso le immagini. Un viaggio che andrà a esplorare le narrazioni legate alla vita in paese, alle migrazioni interne all’Europa, ai paesaggi periferici che possono trasformarsi in deserto culturale e umano.
H 18.00 c/o Parco
ERIS EDIZIONI: DIECI ANNI ALLA RICERCA DEL FUMETTO
Un incontro con gli editori della torinese Eris Edizioni, una delle case editrici che negli ultimi anni ha proposto in Italia nuovi immaginari e autori.
H 20.00 c/o Parco
SENSI SENZA PAROLE
incontro con il fumettista LUCA GENOVESE
H 21.00 c/o Parco
MATITE A CONFRONTO
con gli autori LORENA CANOTTIERE e MARINO NERI
modera MAURO GIOVANARDI di BANDE DISTORTE
Due maestri del graphic novel a confronto: dalle pubblicazioni su riviste e con editori indipendenti, passando per le case editrici come Coconino Press e Oblomov Edizioni, fino alla traduzione e alla pubblicazione all'estero.
MOSTRA MERCATO
dalle 16.00 alle 22.30
GIARDINI PUBBLICI A. DE GASPERI
Mostra mercato delle autoproduzioni e della piccola editoria di fumetto.
Un’occasione unica per scoprire tutto ciò che ha da offrire il mondo del fumetto indipendente con collettivi artistici, illustratori e riviste sperimentali.
- H 16.00 c/o Il Negozio - Via Roma
ABITARE IL CANTIEREUna mostra dedicata ad ArchiZeus!, rivista che nasce dal cantiere nonché numero speciale di Zeus! - Rivista Mutante, pubblicata dalla Cooperativa Il Cardo.
ArchiZeus è un progetto curato dagli architetti Avitha Panazzi e Marta Vitali in combutta con gli illustratori Chiara Abastanotti e Luigi Filippelli.
Le immagini presenti in mostra sono state realizzate come lavoro collettivo partendo dai testi o rielaborando i disegni realizzati dalla redazione di Zeus, composta da utenti ed educatori.I collage esposti sono stati realizzati nel corso di un laboratorio tenutosi nel mese di luglio 2019 presso le strutture del Cardo a Edolo, laboratorio che ha trasformato le stanze della cooperativa in uno studio d’architettura radicale: anarchico come Colin Ward e visionario come Archizoom.
Evento organizzato grazie alla collaborazione della Cooperativa La Nuvola.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 4.6 MB |
Resta informato
Registrati su questo portale per ricevere le notifiche di pubblicazione dei nuovi contenuti (la newsletter "Notiziario Comunale").
Vai al Modulo di registrazione.